Di questi tempi, in cui incauti leader in ombra nel proprio partito firmano appelli sulla scienza, ridando sacralità a “verità indiscutibili”, che il metodo sperimentale di Galileo aveva svelato in continua evoluzione, il caso dell’amianto pattese (dato ora come letale, ora come miracolosamente risanato) offre interessante materia di riflessione sulla presunta “neutralità” della scienza e della tecnica.
Da anni, infatti, nella nostra cittadina molti grandi edifici, pubblici o sotto sequestro fallimentare, erano stati sottratti all'uso collettivo ed abbandonati al degrado, perché diagnosticat...