Le inchieste
risultati: 1-12 / 62
TARI: METAMORFOSI DI UN CONTRATTO
22-10-2022 16:15 - Le inchieste
La Tassa sui Rifiuti è stata concepita dal legislatore non come il pagamento per l’effettivo uso di un servizio, ma come un tributo generico, che il Comune esige per finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel proprio territorio, sul semplice (e discutibile) presupposto che i...
LE URGENZE DEL TERRITORIO: L’ACQUA
09-09-2022 17:03 - Le inchieste
L’estate che sta per concludersi vede al centro del dibattito politico nazionale l’aumento esponenziale del costo del gas, ma mentre questo è in effetti reversibile e controllabile, dato che dipende da cause del tutto umane (come i nuovi schieramenti internazionali e le logiche speculative del me...
SPOSTAMENTI DELLA POPOLAZIONE PATTESE
01-03-2022 11:08 - Le inchieste
Nove anni fa “Il Paese Invisibile” ha svolto un'inchiesta sugli spostamenti interni della popolazione pattese (vedi sotto, allegato in Pdf, il documento “Spostamenti della popolazione pattese tra rioni, contrade e frazioni”). Ciò che volevamo verificare allora era l'ipotesi, in quel momento molto...
CONOSCERE PER TRASFORMARE
18-01-2022 17:54 - Le inchieste
Non è facile che la voce del nostro Paese Invisibile arrivi oltre l’ambito cittadino o al di là della pur vasta cerchia di Pattesi, emigrati ormai stabilmente fuori regione, che mantengono un legame di affetto e di curiosità verso il luogo natìo. Allo stesso modo, per quanto le nostre analisi soc...
CERAMICHE PATTESI: USA E GETTA?
19-07-2020 16:31 - Le inchieste
A poco più di 5 anni dall'apertura, chiude volontariamente a Patti la “Ceramiche Siciliane Ruggeri” (aperta nel 2014 dal manager di Valvitalia, sulle ceneri della “Ceramiche Caleca”) e nel grande capannone di contrada Ronzino, che domina dall'alto la deserta zona industriale di Patti, tutto è orm...
MIGRANTI A PATTI: INTEGRAZIONE O MULTICULTURALITÀ?
16-10-2019 09:25 - Le inchieste
Quanti sono oggi i migranti di origine straniera a Patti? Il loro numero è aumentato negli ultimi anni? Da quali paesi provengono? Dove e come vivono e come si rapportano alla nostra comunità?
Ci poniamo queste domande a pochi giorni dall'ormai consueta Assemblea annuale degli immigrati dal Kerala...
COMPOSTAGGIO DOMESTICO O MINI-DISCARICHE AUTORIZZATE?
27-03-2019 15:17 - Le inchieste
Da quasi quattro anni il Comune di Patti promuove e sostiene il compostaggio domestico da parte di “attività commerciali, associazioni e privati”, purché praticato nel territorio comunale, “su un suolo privato in piena disponibilità dell’utente” (quindi anche non di sua proprietà, ma a cui egli a...
DIFFERENZIATA PRIVATIZZATA
18-03-2019 15:17 - Le inchieste
Da quasi 5 mesi gli abitanti di Patti sono impegnati a separare e gettare i rifiuti in modo differenziato, vagando per casa con l’immondizia in mano alla ricerca del contenitore giusto (tra i cinque ingombranti avuti in comodato d’uso dal Comune, impossibili da tenere tutti vicini, anche per chi ...
DALL’ASI ALLA ZES: errare è umano, perseverare…
04-03-2019 09:20 - Le inchieste
Il trinomio “industrializzazione-occupazione-sviluppo del territorio” è uno stereotipo talmente radicato nel Meridione d’Italia, fin dalla seconda metà del ‘900, che è difficile oggi dimostrarne il fallimento storico e la sopravvenuta irrealizzabilità economico-sociale, nonostante i disastri ter...
LE TORTUOSE VIE DELL’ACQUA E DELL’INFORMAZIONE
21-02-2019 15:52 - Le inchieste
Ci sarebbe piaciuto che il grande clamore di stampa su giornali e siti web a carattere locale, con cui è stata pubblicizzata, l’8 febbraio scorso, a Patti, l’ordinanza sindacale di revoca del divieto di utilizzo dell’acqua del serbatoio Segreto per scopi potabili ed alimentari, ci fosse stato il ...
LISCIA, GASSATA O…FOGNATURA?
04-02-2019 09:17 - Le inchieste
Con un’Ordinanza di una decina di giorni fa il Sindaco di Patti ha vietato in buona parte del paese l’utilizzazione dell’acqua dell’acquedotto comunale per uso potabile e per l’incorporazione negli alimenti, a seguito di una prescrizione del Servizio di Igiene Pubblica dell’ASP, che ha rilevato l...
GOVERNARE IL TERRITORIO O PREMIARE I SOSTENITORI?
09-01-2019 15:17 - Le inchieste
In un programma amministrativo ci si aspetta di trovare indicazioni su COSE da realizzare nel proprio territorio. Nella realtà, però (e di certo non solo in quella della nostra piccola cittadina), si trova più spesso, soprattutto nel Meridione d’Italia, la mappa di una rete di rapporti tra ammini...
altri risultati