news
Le condizioni di lavoro dei ceramisti pattesi nell´Ottocento
01-04-2013 11:19 - Le inchieste

Patti Marina: le pignate venivano messe ad asciugare al sole
Il successo di questi opifici era frutto della fusione tra una valida capacità imprenditoriale e la grande abilità ed esperienza di una manodopera altamente specializzata. Un esempio di questa combinazione fu l´invenzione dello smalto apiombico, realizzata nelle fornaci degli Aiello, che diede per lungo tempo alle "pignate" pattesi una caratteristica esclusiva ed un grande vantaggio sulla concorrenza.
Le condizioni di lavoro di questa manodopera erano comunque molto dure ed arretrate ed i salari bassissimi.Ciò ha procurato grandi guadagni ai proprietari, la cui notorietà ha messo spesso in ombra il lavoro di quei ceramisti "invisibili", a cui dedichiamo come sempre questa inchiesta.
Documenti allegati
Dimensione: 7,88 MB