news
La città e la memoria secondo Italo Calvino
02-11-2013 11:02 - News Generiche

Una via dimenticata del Centro Storico di Patti
Molto più prosaico, netto e storico è il senso che noi diamo all´aggettivo invisibile legato al nostro paese: per noi è invisibile ciò che il potere storicamente prevalente ha voluto rendere tale e ci sforziamo di sottrarlo all´invisibilità per aprire alla storia una diversa possibilità.
Eppure questa volta ci serve l´ambivalenza poetica di Calvino per spiegare il senso della nostra difesa del Centro Storico di Patti. Ci serve una delle sue tante letture del rapporto tra un luogo e la memoria per spiegare quello che le pietre di quel Centro Storico indefinitamente sanno esprimere.
Nel documento pdf allegato, un brano de "Le città invisibili": Zaira
Documenti allegati
Dimensione: 29,08 KB