Patti, l´area con i capannoni delle fabbriche degli anni ´70
La storia delle fabbriche pattesi è complessa: ha aspetti economici, politici, sociologici, giudiziari, ma è soprattutto la storia delle donne e degli uomini la cui vita è stata segnata per sempre da quella esperienza di lavoro e di lotta. Per questo merita di essere raccontata molto meglio di come farà questo primo abbozzo, ricostruito attraverso la lettura di articoli, opuscoli e notizie contenute nei siti Internet. Si sono raccolte, com´è abituale per queste inchieste, anche molte interviste ad ex operai e si ringrazia in particolare Nino Gigante, oggi consigliere comunale del Partito Democratico, allora il più attivo esponente del Consiglio di Fabbrica della Wagi.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.