news
Una Mappa di Comunità per Patti: perché il paese invisibile possa diventare storia collettiva
07-11-2015 17:41 - Mappa di Comunità

Da alcuni anni, in Europa, si è sperimentato e perfezionato uno strumento capace di sintetizzare e raccontare i tanti "paesi invisibili", dato che il declino dell´industrializzazione costringe a ripensare l´organizzazione produttiva e sociale delle collettività e determina una rivitalizzazione (con maggiore consapevolezza, minore fatica e grande rapidità di comunicazione) di forme di produzione preindustriali.
Questo strumento è la "Mappa di Comunità", che descrive il patrimonio, il paesaggio ed i saperi di un determinato territorio, grazie alla cooperazione attiva degli abitanti, che la costruiscono attraverso un processo collettivo e sempre aperto a nuovi apporti, per fissare la memoria identitaria e prospettare modi di vita coerenti con la propria storia.
Nel documento a fondo pagina precisiamo in maniera più approfondita che cos´è una Mappa di Comunità e cosa sono gli Ecomusei in cui si articola. Alleghiamo anche la Legge Regionale con cui anche la Sicilia ha regolamentato, l´anno scorso, gli Ecomusei.
Documenti allegati
Dimensione: 76,34 KB
Dimensione: 40,56 KB