news
LA STORIA DEGLI INVISIBILI: 5) Dal terremoto del 1978 ad oggi
19-05-2013 19:25 - Cenni storici

Panorama di Patti
Come in tanti (troppi) casi simili in Italia, a partire dal criminale abbandono di un´intera città (L´Aquila), fino alla drammatica scomparsa di centinaia di centri storici e di centri collinari e montani, gli eventi naturali sono stati occasione e pretesto di scellerati processi di speculazione edilizia e di ristrutturazione territoriale, che hanno ridotto tanta parte dell´Italia ad un´anonima periferia, cancellando un patrimonio storico-architettonico unico al mondo.
Quell´evento fu seguito negli anni ´80 dalla crisi economica che ha travolto le fabbriche pattesi e dalla crisi politica degli anni ´90 che, dopo un illusorio tentativo di svolta e di rinnovamento, ha lasciato che si consumasse un lento, inesorabile declino sociale ed economico, che ha portato alla critica situazione di oggi.
Concluso questo quadro generale , la nostra analisi proseguirà approfondendo aspetti particolai e problemi specifici della Storia degli Invisibili
Documenti allegati
Dimensione: 2,36 MB