news
La foto della settimana n.141: VILLA E PARCO COMUNALI: sono ancora beni comuni?
12-05-2020 16:52 - La foto della settimana

All'Amministrazione pattese che da 9 anni governa il nostro territorio è del tutto estranea la concezione dell'area verde pubblica come Bene Comune, da utilizzare liberamente per passeggiate, corse, ginnastica, lettura o semplice fruizione silenziosa di uno spazio alberato ed erboso, sottratto al traffico cittadino, sia pure per un attraversamento breve o una pausa momentanea. E per di più questa Amministrazione platealmente continua a sottovalutare il fatto che nella Villa e nel Parco Comunali, in base al Piano della Protezione Civile, la popolazione si dovrebbe recare subito in caso di calamità naturale: i cancelli restano desolatamente chiusi e le aree interne incolte (cosa avrebbe vietato in questa settimana una manutenzione ordinaria ad opera degli attuali gestori, che ne hanno il compito?).
Ma a che pro curarsene, se non si può appaltare il taglio drastico di alberi e cespugli alla consueta ditta di fiducia? A che pro affliggere i gestori con il fastidio di aprire e chiudere dall'alba al tramonto i cancelli e controllare l'afflusso e il comportamento delle persone? Non per questo singoli e associazioni hanno ottenuto la piena disponibilità di quei luoghi (con contratti atipici e per di più spesso non rispettati), ma solo per guadagnarci, grazie alla gestione dei chioschi-ristoro o del planetario, grazie all'accoglienza di eventi patrocinati dal Comune o grazie al finanziamento regionale di progetti che esistono solo sulla carta.
Ai cittadini non resta che prendere desolatamente atto del sequestro a scopo di lucro di queste aree pubbliche, che, nonostante siano spazi aperti, si pretende siano da sottoporre a imprecisati controlli speciali, mentre nelle Piazze cittadine ci si assembra liberamente e senza rispetto dei distanziamenti (ma portando tutt'al più la mascherina più o meno fashion al mento o al collo) ed affollando le panchine, vietate evidentemente solo nei parchi.