news
PROVVIDENZA: UN LAVORO A META´
19-01-2017 12:03 - Open Patti: documenti condivisi

La pulizia dell´alveo, come si vede nella foto, è stata questa volta molto accurata, ma solo dalla foce ad un centinaio di metri a monte del ponte della Statale 113. Il resto del fiume, soprattutto nel tratto intorno al ponticello di Fontanarame, è rimasto una selva inestricabile, tanto che alcuni abitanti, che coltivano terreni in quella zona, ci hanno comunicato la loro preoccupazione per un possibile straripamento.
Oltre a ciò, il Genio Civile aveva perentoriamente "invitato" il Comune a mettere in sicurezza i varchi a rischio, come quello poco a monte della statale, da cui nel 1947 il fiume aveva invaso la sottostante contrada Orti, che era stato già segnalato durante un´ispezione richiesta dalle Consulte cittadine, in quanto pericolosamente perpendicolare ed a livello del letto del torrente.
Altra indicazione del tutto disattesa è quella riguardante gli abusi edilizi, specie "in corrispondenza di abitazioni private ubicate a ridosso dell´argine, sulla sponda destra, antistante le case popolari a sud del ponte della statale". Un´altra vistosa invasione del letto del fiume era stata segnalata dal Genio Civile, tramite il Coordinamento delle Consulte, all´altezza del ponte di Fontanarame, dove una pesante recinzione poggia direttamente nell´alveo, con gravi rischi di ostruzione.
A luglio dell´anno scorso inoltre, in risposta ad una lettera di sollecitazione di un Assessore pattese, il Genio Civile aveva fatto analoghe segnalazioni di abusi anche per l´altro fiume pattese, il Timeto, oggetto di una "discarica incontrollata di rifiuti" e di numerosi abusi edilizi di privati.
Alleghiamo in basso il documento redatto dal Coordinamento delle Consulte dopo la prima ispezione del Genio Civile e la lettera che questo ente ha inviato direttamente al Comune di Patti nel luglio dell´anno scorso. Confidiamo che il Comune non lasci il lavoro a metà, esponendosi al rischio di chiusura dei varchi da parte del Genio Civile.
Documenti allegati
Dimensione: 1,39 MB
Dimensione: 215,18 KB